Lo studio è abilitato secondo il D.Lgs. 81/08 ad effettuare prestazioni si coordinamento della sicurezza nei cantieri.
Ci occupiamo quindi della redazione di Piani di Sicurezza in fase di Progettazione ed in fase di Esecuzione, offriamo inoltre un servizio alle imprese edili per la redazione di POS e PIMUS.
Contattaci per un preventivo gratuito
Chi è il coordinatore per la sicurezza?
Il Coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili è la figura incaricata dal Committente o dal Responsabile dei lavori, per garantire il coordinamento tra le imprese impegnate nei lavori, ai fini dell’abbattimento dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
Svolge i suoi compiti in fase di progettazione (coordinatore per la progettazione dei lavori, CSP) e in fase di realizzazione dell’opera (coordinatore per l’esecuzione dei lavori, CSE).
Quando è obbligatorio nominare il Coordinatore per la Sicurezza?
La nomina del coordinatore è obbligatoria per tutti i cantieri in cui vi sia la presenza, anche non contemporanea, di più imprese, anche operanti in subappalto, essendo viceversa esclusi dal conteggio i lavoratori autonomi. Tale situazione avviene praticamente quasi sempre.